STUDIO TECNICO ZUNINO supporta l'impresa in tutte le fasi di progettazione del sistema di gestione fino all'ottenimento della certificazione parte di un Ente certificatore accreditato Accredia.
effettua inoltre :
-
aggiornamento tecnico-normativo per il recepimento di tutte le novità legislative e tecniche applicabili all'Organizzazione
-
audit del sistema di gestione, conformemente alle norme ISO 19011, al fine di verificare la conformità di un sistema volontario alle norme e standard di riferimento e la sua corretta applicazione
Il sistema di gestione qualità può essere integrato con un sistema di gestione ambientale e/o della sicurezza, data la stretta correlazione esistente tra gli standard ISO 9000, ISO 14000 e OHSAS 18001. L'integrazione dei sistemi apporta benefici organizzativi, semplificando ad esempio la gestione documentale, e consente di sviluppare la logica della gestione unificata dei processi, senza mantenere distinzioni tra ambiente, sicurezza e qualità.
MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE D.LGS. 231/01
Il nostro intervento si realizza nel supportate l'azienda nella progettazione e implementazione del di un Modello Organizzativo più idoneo in funzione della tipologia di azienda, la dimensione, il settore economico, la concorrenza sui propri Mercati, aiutando i nostri clienti ad adempiere agli obblighi legislativi rendendo il cliente completamente autonomo,
Il nostro personale di professionisti assisterà le imprese a prevenire i reati disciplinati dalla 231/01 attraverso un'approfondita analisi aziendale a tutti i livelli organizzativi al fine di garantire i massimi livelli di affidabilità:
La prima fase : CHECK-UP - VISITA ALLA VOSTRA AZIENDA
con attività di analisi dei rischi e di controllo interno attraverso la verifica documentale, di carattere generale, ed interviste con i soggetti che rivestono funzioni-chiave in azienda. Il check-up in azienda si concluderà con unanalisi comprensiva di un progetto di intervento con identificazione delle criticità aziendali, del piano di lavoro, della tempistica e del preventivo di spesa per l'eventuale fase 2.
La seconda fase : PIANIFICAZIONE, REALIZZAZIONE E ADOZIONE MODELLO
Sulla base dei risultati del check-up, dell’analisi effettuata e del preventivo di spesa predisposto, ciascuna azienda potrà decidere se richiedere anche la specifica assistenza per la realizzazione ed adozione del modello.
La terza fase : UNA VIGILANZA ANNUALE SUL FUNZIONAMENTO DEL MODELLO
In considerazione della specifica esperienza maturata dai professionisti di legge 231/01 l'azienda potrà avvalersi dell'opera dei medesimi in qualità di componenti dell’organismo di vigilanza.